F2FS
F2FS (Flash-Friendly File System) è un filesystem progettato per dispositivi basati su flash NAND. È disponibile in Linux kernels 3.8.x e versioni successive. Questo filesystem è una buona scelta quando si installa Gentoo su un eMMC, SSD, NVMe, SDCard, o su un dispositivo USB basato su flash.
Installazione
Kernel
Quando si abilita il supporto al filesystem nel kernel Linux, è consigliabile abilitare almeno le prime quattro opzioni per supportare gli attributi estesi del filesystem:
- CONFIG_F2FS_FS
- F2FS_FS_XATTR
- CONFIG_F2FS_FS_POSIX_ACL
- CONFIG_F2FS_FS_SECURITY
La quinta opzione nell'elenco abiliterà il controllo della coerenza del filesystem di F2FS. Il controllo avverrà durante il runtime e ridurrà le prestazioni del filesystem. Questa opzione offre un vantaggio quando la coerenza è più importante della velocità.
La sesta e ultima opzione è la crittografia. Se la crittografia è nel caso d'uso, anche questa opzione dovrebbe essere abilitata. Non fa male abilitare questa opzione anche se la crittografia non verrà utilizzata immediatamente.
File systems ---> <*> F2FS filesystem support [ ] F2FS Status Information [*] F2FS extended attributes [*] F2FS Access Control Lists [*] F2FS Security Labels [ ] F2FS consistency checking feature [ ] F2FS Encryption [ ] F2FS fault injection facility
Emerge
Installa gli strumenti dello spazio utente per il filesystem F2FS:
root #
emerge --ask sys-fs/f2fs-tools
Utilizzo
Creazione
Dopo aver installato gli strumenti dello spazio utente, creare un filesystem eseguendo il comando mkfs.f2fs seguito dal dispositivo e dal numero di partizione appropriato:
root #
mkfs.f2fs /dev/sdd1
Controllo del filesystem
root #
fsck.f2fs /dev/sdd1
Deframmentazione
root #
defrag.f2fs
Risoluzione dei problemi
Quando si utilizza f2fs come rootfs fsck non riesce all'avvio. Le soluzioni stanno disabilitando fsck in /etc/fstab (impostando l'ultimo numero su 0) o abilitando il force-flag per fsck in /etc/conf.d/fsck. Vedi bug #671786.
Vedere anche
- Ext4 — un open source filesystem e la versione più recente della serie estesa di filesystem.
- Btrfs — un filesystem CoW (copy-on-write, copia-in-scrittura) adatto a Linux che mira ad implementare funzionalità avanzate, concentrandosi sulla tolleranza agli errori, la riparazione e la facilità di amministrazione.
- SquashFS — an open source, read only, extremely compressible filesystem.